

POWERED WITH
HYPE
POWERED WITH
VIBES
POWERED WITH
ENERGY
POWERED WITH
LOVE
POWERED BY
YOU
No Name Radio nasce per creare uno spazio libero che ci permetta di raggiungerci e trovarci, uno spazio in cui far risuonare artisti della scena musicale nazionale e internazionale.
No Name Radio nasce per creare uno spazio libero che ci permetta di raggiungerci e trovarci, uno spazio in cui far risuonare artisti della scena musicale, nazionale e internazionale.
Ogni giorno si ripete uguale, ci svegliamo la mattina senza certezze, con la testa che scoppia rincorsa dalle voci che ci portiamo dentro, mentre fuori continua a correre un mondo indifferente.
Ma se le cose non cambiano, le facciamo cambiare noi:
Alza la voce.
No Name Radio – il tuo suono, la tua voce, la tua radio.

Pre-opening Event
DOMENICA 18 DICEMBRE alle 18.00
negli Studi Rai di Via Asiago 10 a Roma
4 interviste a 4 artisti di punta dell'attuale panorama musicale italiano

FRANCO 126

ERNIA

FULMINACCI

LIL KVNEKI

FRANCO 126

ERNIA

FULMINACCI

LIL KVNEKI
2 showcase in studio con

DITONELLAPIAGA

CLAUDYM
a cui potranno partecipare 70 fortunati fan
È possibile seguire in diretta le interviste ai 4 artisti su Instagram e RaiPlay.
E per gli aspiranti speaker, under 22, che vogliono lanciarsi in questo nuovo progetto,
continuano le selezioni tramite candidatura sul sito della radio.

FEDERICA
LONGO

A No Name Radio l’ambiente creativo e giovane risulta contaminante, perché impari tanto e prendi un po’ da tutti: un’idea da una parte, un consiglio dall’altra, un incoraggiamento da un’altra parte ancora, e l’insieme di tutto ti forma a livello umano, oltre che professionale.

No Name Radio in una canzone
“Ciao Mamma” (guarda come mi diverto) di Jovanotti
No Name Radio in tre hashtag
#contaminante #creativo #nonmollare
Highlight- La Prima Puntata
È stata la prima volta in cui siamo andati al microfono, avevamo una scaletta precisa da seguire, senza ospiti, e ciò voleva dire che dovevamo, per forza di cose, parlare per portare avanti la diretta; in questi casi devi riuscire a creare un discorso e seguire un filo conduttore, oppure la puntata buca.
MICHELE
GIOIA

Lo studio di No Name Radio è veramente uno spettacolo, mi trasferisce proprio il mood di quello che stiamo facendo, quando entriamo lì io e Fede e siamo circondati dalle luci, con i led che cambiano colore, la postazione che è stupenda dal punto di vista tecnico, rimango incantato.

No Name Radio in una canzone
“Lucky Strike” dei Maroon 5
No Name Radio in tre hashtag
#emozionante (al 100%) #caricodiaspettative #impegnativo
Highlight – L’Evento di Presentazione
Perché ha rappresentato tutto ciò che credo sarà il percorso di No Name Radio: il contatto diretto con gli artisti e il pubblico, la musica, la diretta radiofonica; sono state fatte tante cose, in modalità multi-piattaforma, adattando la comunicazione a quello che era il pubblico di riferimento in quel preciso momento.


MICHELE
GIOIA

Lo studio di No Name Radio è veramente uno spettacolo, mi trasferisce proprio il mood di quello che stiamo facendo, quando entriamo lì io e Fede e siamo circondati dalle luci, con i led che cambiano colore, la postazione che è stupenda dal punto di vista tecnico, rimango incantato.

No Name Radio in una canzone
“Lucky Strikes” dei Maroon 5
No Name Radio in tre hashtag
#emozionante ( al 100%) #caricodiaspettative #impegnativo
Highlight- La Prima Puntata
Perché ha rappresentato tutto ciò che credo sarà il percorso di No Name Radio: il contatto diretto con gli artisti e il pubblico, la musica, la diretta radiofonica; sono state fatte tante cose, in modalità multi-piattaforma, adattando la comunicazione a quello che era il pubblico di riferimento in quel preciso momento.

SILVIO
MARTINO

Mio padre mi ha trasmesso la passione per il mondo dello spettacolo, della radio e della televisione, e facendo lo speaker di diverse trasmissioni ho sviluppato la mia personale passione per la radio. Tutto questo mi ha portato a provare ad entrare nel Team di No Name Radio, perché è una radio che parla ai ragazzi e alle ragazze, un’occasione per creare un dialogo.

No Name Radio in una canzone
“La notte di San Lorenzo” di Luché
No Name Radio in tre hashtag
#Novità #Freschezza #Potenza
Highlight
GABRIELLE
SARMIENTO

Il mio obiettivo è quello di diventare un artista a 360 gradi, per questo ho fatto esperienza in ambiti diversi: presentazione di programmi, dizione, televisione e le mie grandi passioni: canto e ballo.
Nonostante non avessi background in questo settore ho deciso di lanciarmi comunque in questa avventura, e questa si è rivelata la scelta giusta, viste tutte le opportunità che ci sta regalando No Name Radio.

No Name Radio in una canzone
“I am the Best “ delle 2NE1
No Name Radio in tre hashtag
#Fresh #Energy #Artist
Highlight
Tutta l’avventura con No Name Radio è un highlight che ci regala tantissime opportunità, perché per me è tutto nuovo, ogni giorno scopro qualcosa di diverso.
In maniera particolare mi è piaciuto promuovere No Name Radio a “Viva Rai2!”, poter cantare e ballare con Fiorello è stato pazzesco, un’esperienza indimenticabile, mi vengono ancora i brividi se ci penso.


GABRIELLE
SARMIENTO


No Name Radio in una canzone
“I am the Best “ delle 2NE1
No Name Radio in tre hashtag
#Fresh #Energy #Artist
Highlight- La Prima Puntata
Coming Soon
Call for speakers
Hai tra i 18 e i 22 anni? Sei appassionat* di musica, alla ricerca di un lavoro creativo, con la voglia di uscire dal silenzio del quotidiano e raccontarti attraverso la musica?
Vuoi far parte del team No Name? Alza la voce e fatti sentire.
Compila il form qui sotto e inviaci un video dove presenti agli ascoltatori la tua canzone preferita. (Durata max: 1 minuto – Formato video: verticale)
Oppure:
Scrivici nome, cognome, età, e la città in cui vivi, poi mandaci il tuo video.